I NOSTRI OBIETTIVI

Missione

L’Associazione Moringa si dedica a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso la prevenzione e il supporto. Offriamo screening diagnostici oncologici precoci, fondamentali per una diagnosi tempestiva che consente cure meno invasive e più efficaci. Sosteniamo il ricollocamento lavorativo e sociale di chi ha affrontato o sta combattendo il cancro, promuovendo inclusione, solidarietà e progresso. La nostra missione è garantire che ogni individuo possa vivere più a lungo e in salute, contribuendo al contempo a ridurre il carico sul sistema sanitario locale.

Visione

Sogniamo un futuro in cui tutti abbiano accesso a screening oncologici gratuiti o altamente agevolati, abbassando significativamente il tasso di mortalità e le complicazioni legate al cancro. Vogliamo rendere il cancro una malattia curabile in stadi iniziali, migliorando la qualità e la durata della vita. Attraverso i nostri progetti e collaborazioni, immaginiamo una società più consapevole e solidale, dove la prevenzione e il supporto sociale siano parte integrante della salute pubblica.

 

Le nostre attività

L’Associazione Moringa si distingue per la sua duplice missione:

  1. Prevenzione oncologica: Offriamo screening diagnostici precoci a soggetti spesso esclusi dai programmi sanitari tradizionali, con particolare attenzione agli under 45. Organizziamo eventi di sensibilizzazione, campagne di prevenzione primaria e collaboriamo con aziende per integrare i nostri servizi nei programmi di welfare aziendale.
  2. Ricollocamento lavorativo e sociale: Sosteniamo chi ha affrontato il cancro attraverso corsi pratici, terapie di gruppo e attività ricreative che facilitano il reinserimento nella comunità e nel mondo del lavoro.

I nostri servizi principali includono:

  • Aperitivi informativi sulla prevenzione primaria.
  • Campagne di screening aziendali.
  • Eventi di raccolta fondi come breakfast aziendali, ceste natalizie, e donazioni di prodotti.
  • Promozione del 5×1000 e sponsorizzazioni di eventi locali.
  • Volontariato d’impresa, community day e donazioni per macchinari.
  • Sportelli d’ascolto nelle aziende e informativi per il pubblico.
  • Progetti scolastici per educare alla prevenzione fin dalla giovane età.

Grazie alle collaborazioni con membri del sistema sanitario, case farmaceutiche, nutraceutiche e professionisti medici, offriamo servizi di alta qualità e un impatto concreto sulla vita delle persone.

Collaborare con noi

Attraverso questa proposta, vogliamo ampliare la nostra rete di sostenitori, coinvolgendo nuove partnership, associati, finanziatori e volontari. Il nostro scopo è unire le forze per garantire l’accesso a servizi essenziali e promuovere una cultura della prevenzione oncologica e del supporto sociale.

Vantaggi per i sostenitori:

  • Accesso ai nostri servizi: I sostenitori possono usufruire di screening, eventi informativi e sportelli d’ascolto.
  • Impatto positivo: Sostenendo l’associazione, contribuiscono attivamente al miglioramento della salute pubblica e del benessere sociale.
  • Visibilità e reputazione: Le aziende partner ottengono visibilità durante eventi pubblici e privati, rafforzando la propria immagine come sostenitori della salute e del benessere.
  • Partecipazione a progetti innovativi: Collaborazione in progetti di prevenzione e supporto che fanno davvero la differenza nella vita delle persone.

Chiediamo il supporto di:

  • Aziende interessate a promuovere la salute dei dipendenti tramite campagne di screening e prevenzione.
  • Finanziatori che vogliono contribuire all’acquisto di macchinari e al progetto della clinica mobile.
  • Volontari che desiderano offrire il proprio tempo e le proprie competenze.
  • Donatori che credono nell’importanza della diagnosi precoce e del supporto sociale.